Ricordati di me è uno dei brani più intensi e malinconici di Antonello Venditti.

E’ stato pubblicato nel 1988 all’interno dell’album In questo mondo di ladri.

Nel 2022 due mostri sacri della musica italiana come Venditti e De Gregori, si sono riuniti per un tour. Tra i vari brani i due cantautori hanno reinterpretato insieme anche Ricordati di me.

Questa nuova versione non è solo una collaborazione artistica, ma un vero incontro tra due storie parallele della musica italiana. La voce di De Gregori, più sobria e asciutta rispetto a quella di Venditti, aggiunge una dimensione nuova al brano: quella del testimone esterno, dell’amico che condivide il dolore narrato nella canzone e lo trasforma in un canto collettivo. L’arrangiamento, più ricco e moderno, mantiene la malinconia dell’originale.

L’esecuzione dal vivo ha rappresentato anche un momento simbolico: due artisti che, dopo un lungo percorso a volte divergente, tornano a cantare insieme un brano che parla di memoria e di relazioni perdute. Una specie di auto-riflessione condivisa, in cui entrambi sembrano dire: “ricordiamoci l’un l’altro, ricordiamo chi siamo stati.”

Qualche parola sul basso

Fabio Pignatelli (Bassista)

ll bassista che suona con Antonello Venditti e Francesco De Gregori, nel loro tour insieme, è Fabio Pignatelli.

Trovo la sua linea di basso molto molto bella. E’ un continuo crescendo, accompagna in modo moderno senza però essere invasiva. Molto sapiente l’uso della quinta corda, mai eccessiva. Insomma una linea di basso che vale la pena di essere suonata.

Come sempre, qui sotto potrai scaricare gratuitamente il PDF con la trascrizione per basso.

Di Max Carola

Ciao sono Max. Bassista da tempo immemore, ex autodidatta e fondatore di TheGrooveHacker.com (www.thegroovehacker.com), primo sito per Google per le trascrizioni per basso elettrico, autore del metodo “Leggere, Scrivere e Trascrivere in chiave di basso”. TheGrooveHacker è il mio personale contenitore di argomenti a basse frequenze.